Il Calzaturificio Lorenza Srl, fondato nel 1996

effettua lavorazioni per conto terzi, nato per una produzione di calzature da uomo, donna e bambino, adottando diverse tecniche di lavorazione. Con l’incremento della manodopera, delle attrezzature e dei macchinari e soprattutto con l’esperienza e la specializzazione nel trattamento dei vari pellami, l’azienda è organizzata per effettuare il taglio e l’orlatura delle tomaie sia in Italia che all’estero e successivamente effettua il montaggio esclusivamente in italia. Il Calzaturificio Lorenza vanta una collaborazione pluriennale con un affermato marchio italiano, leader nel settore calzaturiero, una collaborazione costante nel tempo poiché il punto di forza e l’obiettivo principale dell’azienda era, è e sarà la qualità del prodotto MADE IN ITALY, ma soprattutto la soddisfazione del cliente. Il prodotto realizzato è altamente controllato e rifinito in ogni minimo particolare, quindi di altissima qualità. L’azienda è preparata per numerevoli tipi di lavorazioni, tra le quali: Lavorazione a sacchetto, montato, cucitura fondo con macchina blake, cucitura fondo a cassetta.

I tipi di lavorazione

Lavorazione a sacchetto
lavorazione a sacchetto

In questo tipo di lavorazione, la fodera della tomaia viene cucita con una soletta morbida, che garantisce alla scarpa una flessibilità ed una comodità unica, tale da rendere la calzatura un vero e proprio guanto per i piedi.
Si prevede poi lo stiraggio con una formella riscaldata dove un operatore esperto provvede alla battitura a mano della scarpa fino ad ottenere la forma desiderata.

 


Montato
Montato

Con la lavorazione “montato” si possono realizzare tutte le tipologie di calzature: dalla scarpa allo stivale, dalla ballerina al tronchetto…per chiunque, uomo donna e bambino.

 


Cucitura fondo con macchina blake
Cucitura fondo con macchina blake

La cucitura Blake consiste nell’accoppiare la tomaia, il sottopiede e la suola con una doppia cucitura, fatta in un canaletto ricavato nella suola, tale da proteggere la cucitura stessa dal diretto contatto con il suolo. Questa cucitura assicura ulteriormente l’incollaggio avvenuto precedentemente tra tutte le parti della calzatura.

 


Cucitura fondo a cassetta
Cucitura fondo a cassetta

La cucitura del fondo a cassetta permette, attraverso un’apposita macchina, di cucire il bordo del fondo con la tomaia, così da far tenere ben salda la suola con la tomaia. é una cucitura largamente usata su moltissimi tipi di calzature, sia sportive che eleganti.

 


La fabbrica ed i macchinari